Debito

domenica 3 novembre 2013

Monti confessa: "Stiamo distruggendo la domanda interna"


Alla fine l'ha detto. Intervistato dalla CNN, così Mario Monti : "Stiamo effettivamente distruggendo la domanda interna attraverso il consolidamento fiscale. Quindi, ci deve essere una operazione di domanda attraverso l'Europa, un'espansione della domanda". Cosa era venuto a fare l'abbiamo sempre saputo, ma forse lui non l'aveva mai detto così chiaramente. Ma come si distrugge la domanda interna? LEGGI BENE QUI:http://www.byoblu.com/post/2013/11/02...

RISE UP (doppiato italiano) by TragedyandHope & Wayseer



Tradotto da: Chiara Piccinini
Doppiato e adattato da: Mason Massy James

Schiavone choc: “Rifiuti tossici sotterrati anche nel Salento ed in altre zone della Puglia”

salento rifiuti tossici - laviadiuscita.net

Dopo le dichiarazioni sui rifiuti tossici sotterrati in Campania e Lazio, ecco saltar fuori nuove segnalazioni su Salento ed altre zone della Puglia in cui sarebbero stati seppelliti altri rifiuti tossici. Su di una Regione che vanta il triste primato di essere una tra le zone più inquinate d’Italia e con un’incidenza tumorale tra le più elevate e preoccupanti, ecco abbattersi le agghiaccianti parole del pentito che indicano la Puglia, ed il Salento in particolare, come una delle zone in cui è avvenuto lo “smaltimento” illegale di rifiuti altamente tossici. Sono 63 le pagine di verbale desecrato inerente l’audizione di Carmine Schiavone (pentito del clan dei Casalesi) davanti alla Commissione ecomafie. “Sandokan” chiamato così per la sua somiglianza con l’attore Kabir Bedi, è il cugino del boss dei Casalesi Francesco. Nel verbale, il pentito cita anche la regione Puglia come territorio avvelenato dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente dalla mafia con la collaborazione della ‘ndrangheta e della Sacra corona unita…


La verità sul "caso Galilei"

Galileo

di Corrado Gnerre
Certamente molti ricorderanno le proteste per la visita di Benedetto XVI all’Università de “la Sapienza” qualche anno fa. I 67 docenti firmatari del documento contro l’invito al Papa fecero riferimento ad un discorso pronunciato nel 1990 dall’allora cardinale Ratzinger, in cui, parlando del Caso Galilei, il futuro papa citò alcune parole del celebre filosofo della scienza Paul Feyerabend (1924-1994) –anarchico e ateo, quindi al di sopra di ogni sospetto- in cui si affermava che nel processo allo Scienziato pisano la ragione era dalla parte della Chiesa.
 E infatti va precisato che ciò che capitò a Galilei (1564-1642) non fu causato dalla sua negazione della concezione geocentrica (il Sole che gira intorno alla Terra) quanto dal fatto che la sua posizione si faceva sostenitrice di un nuovo modo di concepire la scienza, un modo in cui la scienza stessa sarebbe potuta divenire l’unica ed esclusiva lettura della realtà. Titus Burckhardt (1908-1984) nel suo Scienza moderna e saggezza tradizionale (1968) scrive a pagina 134: «La Chiesa, esigendo da Galileo di presentare le proprie tesi sul moto della terra e del sole non come verità assoluta ma come ipotesi, aveva le sue buone ragioni. (…). L’esaltazione letteraria di Galileo ha fatto nascere in svariati dignitari ecclesiastici una sorta di coscienza di colpa che li rende stranamente impotenti dinanzi alle teorie scientifiche moderne, quand’anche queste siano in palese contraddizione con le verità della fede e della ragione. La Chiesa, si suol dire, non avrebbe dovuto immischiarsi nei problemi scientifici. Eppure lo stesso caso di Galileo dimostra che, accampando la pretesa di possedere la verità assoluta, la nuova scienza razionalista del Rinascimento si presentava alla guisa di una seconda religione».

Aumento dei tumori e difetti neonatali dove si usano OGM

corn monsanto gmo

Come riportato in questo articolo, in Argentina, dove si fa largo uso di OGM (l’avevo fatto notareanche in questo post, dove criticavo un modo fuorviante e strumentale di fare informazione), sono in aumento tumori, difetti alla nascita e altre malattie, in stretta correlazione all’utilizzo di organismi geneticamente modificati e all’uso incontrollato di pesticidi.
Ironia della sorte, proprio l’uso di pesticidi, che secondo i promotori degli organismi geneticamente modificati (Monsanto in primis) avrebbe dovuto diminuire grazie all’introduzione di queste nuove “creature” (gli OGM appunto), laddove la loro introduzione è stata massiccia  è aumentato paurosamente (da 9 a 84 milioni di galloni all’anno negli ultimi 24 anni). Ormai i livelli di Glifosato (il principio attivo del Roundup della Monsanto) nel terreno sono così alti che l’EPA, l’ente di protezione ambientale americano, nel Maggio di quest’anno ha dovuto innalzare la soglia considerata a rischio (per non bloccarne l’utilizzo e la commercializzazione).


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...